Page 77 - Em. SUD 2017
P. 77
orami dai colori 76 | 77
accesi: Calabria
e Isole Eolie ITINERARI

ITINERARIO INDIVIDUALE IN AUTO

In In In In
Doppia Tripla Quadrupla Singola

dal 15/04 al 16/07 560 485 430 635 GIORNO 1
dal 27/08 al 29/10
dal 16/07 al 06/08 Da Lamezia Terme a Tropea Km 80
dal 20/08 al 27/08
dal 06/08 al 20/08 620 540 475 690 Arrivo a Lamezia Terme entro le 15.00, consegna dell’auto presso il punto concordato in fase

di prenotazione e trasferimento in autonomia a Tropea, nota località balneare, o nei dintorni

715 615 545 825 e sistemazione in hotel.

GIORNO 2

Siderno, Pizzo e Tropea Km 210

SUPPLEMENTI La giornata può iniziare con la visita di Siderno Superiore e dell’antico borgo risalente al X
Mezza pensione 120
secolo, con splendidi palazzi antichi (come il palazzo Falletti, il palazzo barocco De Moia, il
PREZZI PER PERSONA IN EURO
Informazioni, Condizioni Generali, Assicurazione palazzo Englen) e suggestive Chiese, come quella di San Nicola con tele del XVII e XVIII secolo,
e Condizioni di Vendita: pagg. 90-96 oppure
su www.gialpitravel.com una statua marmorea del ‘500, manufatti lignei ed altari in marmi policromi del XVIII secolo.

Si prosegue con Pizzo Calabro, per visitare il Castello Aragonese e la suggestiva chiesetta di

Piedigrotta, scavata nelle rocce tufacee che si spingono fin sulla riva del mare, al cui interno i

gruppi scultorei sono una esperienza indimenticabile (meglio visitarla nel pomeriggio, quando

i raggi di sole penetrano nelle grotte facendo brillare i sali minerali delle rocce). Al termine,

si consiglia di gustare il celebre gelato artigianale “tartufo”. Si rientra a Tropea per una

rilassante passeggiata nel centro storico che si sviluppa su una rocca medievale, il cui cuore

è Piazza Ercole. Dopo aver visitato il Duomo normanno con annesso Museo è obbligatoria una

sosta sull’”Affaccio”, stupenda balconata sul Tirreno. Rientro in hotel.

GIORNO 3

Scilla e Reggio Calabria Km 140

Suggeriamo una sosta a Scilla, all’antico quartiere di pescatori di Chianalea, con le case lambite

dalle acque del mare. E’ uno splendido borgo disposto ad anfiteatro sul mare, sormontato da

una rupe su cui sorge il castello appartenuto ai Ruffo, oggi in rovina. Imperdibile una tappa

a Reggio Calabria per visitare i famosi Bronzi di Riace, che colpiscono per la perfezione dei

particolari dei muscoli e del viso, e passeggiare lungo il suggestivo lungomare definito “Il più

bel chilometro d’Italia” con panorami mozzafiato sullo stretto. Sistemazione in hotel a Reggio

Calabria o dintorni.

Note GIORNO 4

Il prezzo in camera singola si intende per il solo Vulcano
soggiorno ed è applicabile solo in caso di abbinamento In mattinata imbarco da Reggio Calabria in traghetto di linea per raggiungere Vulcano dopo
ad altra camera. circa 2 ore e mezza di navigazione ammirando la catena montuosa dell’Aspromonte, lo
Il prezzo include il traghetto da Reggio Calabria a stretto di Messina e, in lontananza anche l’Etna. Arrivo nell’isola più giovane dell’arcipelago
Vulcano e ritorno. (90.000 anni), famosa per i capperi o le viti che producono il famoso “Malvasia”. Trasferimento
individuale in hotel e possibilità di conoscere meglio l’isola con il piccolo paesino costellato da
piccoli e caratteristici negozi o cercare le pozze naturali di fanghi sulfurei o le spiagge di acqua
calda. Eventuale tempo a disposizione.

GIORNO 5

Vulcano (Salina e Lipari)
L’intera giornata può essere dedicata al relax e alle visite individuali. Si consiglia di effettuare
un’escursione alle isole di Salina e Lipari. Lipari è l’isola più grande con un bellissimo centro
storico ricco di negozi, ristoranti di pesce, gelaterie e pasticcerie. Si prosegue per Salina, con
possibilità di fare il bagno in una delle stupende baie (come quella di Pollara, resa famosa dal
film “Il Postino” con Massimo Troisi). E’ l’isola più verde di tutto l’arcipelago e il suo nome trae
origine dalle saline anticamente sfruttate in un laghetto.

GIORNO 6

Da Vulcano a Tropea
In giornata rientro a Reggio Calabria in traghetto per poi proseguire verso Tropea o dintorni,
per il pernottamento.

GIORNO 7

Da Tropea a Lamezia Terme e rientro
Trasferimento in autonomia a Lamezia Terme al punto di riconsegna dell’auto e partenza per
il rientro.
Se in questa giornata c’è del tempo a disposizione, si può dedicare al relax sulle belle spiagge
o ad una visita alla chiesa di Santa Maria dell’Isola, voluta dai Benedettini, che sorge su un
bellissimo isolotto, oggi collegato alla terraferma.
   72   73   74   75   76   77   78   79   80   81   82