Villa Sa Prama
Cala Liberotto/Orosei (NU)

Posizione
La Villa Sa Prama, sorge nella graziosa borgata di Cala Liberotto, nel Golfo di Orosei, in prossimità dalle più belle spiagge di sabbia bianchissima di Cala Liberotto. A pochi chilometri è possibile visitare il centro storico di Orosei, dove si possono ammirare la Chiesa di S. Antonio Abate, la Chiesa di S. Giacomo Maggiore e il Museo Guiso. Grazie alla sua posizione, rappresenta un ottimo punto di partenza per visitare ed ammirare i luoghi più importanti della costa Nord Orientale della Sardegna, come: il sito archeologico di Tiscali, la Riserva Naturale di Bidderosa, la Gola di Gorroppu, la grotta del Bue Marino o immergersi nelle acque cristalline delle spiagge di Santa Maria, di Osalla e di Berchida.
Descrizione
Elegante costruzione immersa in un curatissimo giardino di 1000 mq situata al centro di una grande pineta. E’ costituita da quattro appartamenti separati, due al piano terra e due al primo piano. Meta ideale per gruppi, per famiglie numerose e per chi desidera trascorrere una vacanza in pieno relax.
Appartamenti
Quadrilocali 6 p.l., composti da 2 bagni, 3 camere con 2 posti letto ciascuna e terrazza.
Dotazioni: servizi privati con vasca o doccia, tv, cucina fornita di angolo cottura e forno a microonde, frigo, lavatrice. In alcuni appartamenti possibilità di una culla o letto aggiunto in poltrona letto/pouf, per il letto aggiunto gli spazi sono molto ridotti.
Come arrivare
Aereo
aeroporto di Olbia a ca. 77 km
Nave
porto di Olbia a ca. 78 km
Auto
dal porto di Olbia: uscire da Olbia e imboccare la SS131 d.c.n. (4 corsie). Seguire le indicazioni per Nuoro/Sassari. – per proseguire vedi stesse indicazioni di “dall’aeroporto di Olbia”; dall’aeroporto di Olbia: uscire dall’aeroporto e al bivio sulla SS125 girare a sinistra e proseguire in direzione di Olbia. Quindi imboccare la SS131 d.c.n. (4 corsie) e seguire la indicazioni per Nuoro/Sassari. Proseguire sulla SS131 d.c.n. (4 corsie) e seguire le indicazioni per Siniscola/Nuoro. Dopo circa 40 km girare al bivio per la SS125 in direzione di Posada ed attraversare il paese. Seguire quindi le indicazioni per La Caletta e proseguire sulla SP24 fino a giungere al paese. Attraversare La Caletta e continuare sulla SP3 per circa 2 km, quindi girare a sinistra e prendere direzione Orosei sulla SS125. Superare il primo ed il secondo bivio per il borgo di Santa Lucia e proseguire fino alla frazione di Capo Comino, sempre sulla SS125. 10 km circa dopo Capo Comino e 12 km prima di Orosei girare a sinistra al bivio per Cala Ginepro
Photo Gallery
Servizi
Gli uffici per la consegna degli appartamenti sono ubicati presso Hotel Cala Ginepro (a ca. 2 km) dalle 17:00 alle 19:30 (nel caso di arrivo oltre le 19:30 è indispensabile un preavviso di almeno un giorno, in assenza di comunicazioni non è garantita la consegna dell’appartamento). Nelle vicinanze sono invece a disposizione degli ospiti: supermercato, edicola, tabacchi, bar, ristoranti, pizzerie, chiesetta e fermata bus di linea, mentre a ca. 1 km la farmacia e a ca. 12 km la guardia medica.
La spiaggia libera di Cala Liberotto dista a 1,4 km, è formata da una serie di baie separate da scogliere di granito e con alle spalle lo Stagno di Sos Alinos. La spiaggia di sabbia bianca, si caratterizza per un mare cristallino dal fondale basso, rendendola ideale anche per i bambini. Possibilità di noleggiare ombrellone, sdraio e pattino (a pagamento).
Animali ammessi di piccola taglia (solo cani), su richiesta e con supplemento (escluso aree comuni).
In primo piano
Spiaggia
sabbia bianca alternate ad insenature e scogliere
liberaDistanze
dal centro: a ca. 10 km da Orosei
dal mare: a ca. 50 mt dalla spiaggia di Cala Liberotto
Vantaggi:
Posizione panoramica – Posizione strategica – Posizione tranquilla e riservata – Pet friendly – Spazi aperti curati – Camere spaziose – Spiaggia antistante
Consigliato a:
Famiglie con bambini – Coppie – Ospiti con animali – Terza età – Giovani – Single
Ideale per:
Soggiorno balneare – Soggiorno relax – Visite culturali – Escursioni naturalistiche – Escursioni in barca – Tour enogastronomici – Immersioni – Escursioni in bici – Pesca d’altura
Da vedere:
Area Marina Protetta di Tavolara – Laguna di San Teodoro – Monte Nieddu – Spiaggia la Cinta – Parco Nazionale dell’arcipelago della Maddalena – Costa Smeralda – Cala Goloritzè – Gola di Su Gorropu – Santa Teresa di Gallura – Capo Testa