L'Italia della Cultura
e della FEDE
L'Italia della Cultura
e della FEDE
La religiosità ha da sempre mosso i popoli e ancora oggi sono in molti che si muovono lungo gli itinerari della fede. Ecco alcuni spunti per organizzare itinerari che uniscono fede e cultura, rifuggendo la banalità.
Le nostre SUGGESTIONI Proposte di viaggi di gruppo personalizzabili
Padova
e il suo Santo
4 giorni/3 notti
''Riconduceva a pace fraterna i discordi, ridava libertà ai detenuti, faceva restituire ciò che era stato rapito con l’usura e la violenza. Liberava le prostitute dal turpe mercato e ladri famosi per misfatti tratteneva dal mettere le unghie sulle cose altrui''. Da un'antica biografia di Sant'Antonio.
Loreto
e Manoppello
4 giorni/3 notti
Un itinerario insolito tra Marche e Abruzzo, tra Loreto e Manoppello, due luoghi di intensa spiritualità.
Assisi
e il suo Santo
4 giorni/3 notti
''Lodate e benedicete il mio Signore, ringraziatelo e servitelo con grande umiltà''. Da Il Cantico delle Creature
Roma, Udienza del Papa 5 giorni/4 notti
Sono andati a prenderlo alla fine del mondo perché cambiasse la Chiesa e lui ha iniziato a farlo sin dai primi minuti di pontificato, quando ha scelto il nome del poverello di Assisi: Francesco.
Pompei,
la Madonna del Rosario
4 giorni/3 notti
A Pompei si venera la Madonna del Rosario, la cui venerazione ha una dimensione universale perché tutti gli uomini hanno bisogno della misericordia di Dio, invocata attraverso Maria Madre di Misericordia.
Il Gargano
e San Pio
4 giorni/3 notti
''Veramente nulla abbiamo fatto fino ad oggi o, se non altro, ben poco; gli anni si sono susseguiti nel sorgere e nel tramontare, senza che noi ci domandassimo come li avevamo impiegati; se niente vi era da riparare, da aggiungere, da togliere nella nostra condotta.'' Da Meditazioni di San Pio