Page 39 - Em. SUD 2017
P. 39
GGIAMO NELL’ANIMA PIÙ PROFONDA DELLA 38 | 39
SICILIA, RIPERCORRENDO ALCUNI MOMENTI
SALIENTI DELLE CELEBRI VICENDE IMMAGINATE ESPERIENZE
DA COPPOLA NEL SUO FILM CULT, TOCCANDO
ALLO STESSO TEMPO ALCUNE DELLE GEMME
LUMINOSE DI BELLEZZA DELL’ISOLA.

GIORNO 6

Palermo e Monreale
Intera giornata dedicata alla visita di Palermo e di Monreale. Il capoluogo siciliano riporta
indietro nel tempo, alla sua storia greca, romana e araba, dove hanno vissuto i normanni, gli
svevi, i francesi e gli spagnoli. E’ una città dai mille aspetti, dove le più diverse culture si sono
succedute, dando vita a quella che oggi è una città bellissima e dall’immenso patrimonio artistico
e architettonico. Tanti sono i luoghi da vedere in città: la Chiesa della Martorana, la Cattedrale, la
Cappella Palatina e il Palazzo dei Normanni. Non si può dire di aver visto Palermo se non si è fatto
un giro nei mercati popolari della città, a partire da quelli di Ballarò e Vucciria, dove si possono
trovare i più antichi e tradizionali profumi e colori della Sicilia.
A circa 8 chilometri da Palermo, si può ammirare la splendida cittadina di Monreale, con la
bella cattedrale in stile arabo-normanno, dedicata alla Vergine Maria. Le pareti all’interno sono
rivestite da mosaici a sfondo oro che rappresentano le storie del nuovo e dell’antico testamento.
Pernottamento a Palermo.

GIORNO 7

Da Palermo a Catania
La mattinata è ancora a Palermo, che questa volta si può scoprire nei luoghi utilizzati per alcune
scene del Padrino. Per esempio, il figlio di Michael Corleone, il cantante lirico Anthony, si esibisce
proprio in questa città, al Teatro Massimo Vittorio Emanuele, il più grande edificio teatrale lirico
d’Italia e uno dei più grandi d’Europa. E’ proprio sulla scalinata di questo teatro che la figlia di
Michael, Mary, viene uccisa tragicamente. Ed infine Villa Malfitano, nel cui favoloso giardino si
svolsero i festeggiamenti del matrimonio.
Partenza per Catania e pernottamento.

GIORNO 8

Da Catania e rientro
Partenza da Catania per il rientro.
   34   35   36   37   38   39   40   41   42   43   44