Page 32 - My FlipBook
P. 32
VACANZE, IL MARE

Tour Terme Viaggio di gruppo con accompagnatore o assistenza
Mare & Cultura
PARTENZA CONDIVISA
Ischia, Sorrento,
Costiera Amalfitana, Napoli GIORNO 1

8 giorni/7 notti Ischia
Dal 05/03 al 29/10 ultima partenza Arrivo libero ad Ischia e dopo la sistemazione in hotel, incontro con la nostra assistente per
Domenica/Domenica la presentazione del programma, sorseggiando un drink di benvenuto. Si cena in hotel.

Napoli GIORNO 2

Ischia Ischia
La mattina è dedicata ad attività individuali e dopo il pranzo in hotel, si parte per un
Sorrento indimenticabile giro in bus dell’isola d’Ischia. La visita dei sei comuni è arricchita dai dettagli
della guida: da Ischia Porto alla collina di Barano d’Ischia, da cui si ammira un panorama
Costiera stupendo. Si prosegue per Serrara Fontana, il più alto dell’isola, Forio, con il suo centro storico
Amalfitana intatto, come la Chiesa del Soccorso, riportata anche sul francobollo delle Poste Italiane,
Casamicciola, noto per le sue numerose acque sorgive e Lacco Ameno, caratterizzata da uno
• La quota in solo tour include: scoglio chiamato “il Fungo”, un masso di tufo verde alto 10 mt precipitato dal Monte Epomeo.
Sistemazione in hotel 3* Sup/4* ad Ischia in camera Sosta nella pittoresca S. Angelo, caratteristico borgo di pescatori, dove le loro antiche casette
doppia standard con servizi privati; si alternano a terrazze e balconi panoramici, tra cui il belvedere di Forio, dove si degusta il
famoso vino d’Ischia, limoncello ed amari tipici locali. Si rientra in hotel per la cena.
• Drink di benvenuto;
• Trattamento come da programma; GIORNO 3
• Giro dell’isola d’Ischia in Bus GT, mezza giornata con
• guida con degustazione di vini ed amari tipici locali; Sorrento e Costiera Amalfitana
Partenza in motonave per Sorrento, perla dell’omonima penisola, nota fin da epoca romana
Escursione Sorrento/Costiera Amalfitana intera come meta di viaggio e soggiorno, capace di incantare e appagare con i suoi colori, odori e
sapori, tutti i sensi, ancora oggi presenti tra i vicoletti del centro.
• giornata in Bus GT con guida, passaggi marittimi a/r; SiprosegueperlaCostieraAmalfitana,dovesigiungeperilpranzo in ristorante. Si passeggia
Giro dell’isola d’Ischia in motonave, mezza giornata con tra le bellezze della costa, dove i colori sembrano essere immutati nel tempo e dove non
esiste altra stagione se non la primavera del giallo, arancio e verde degli agrumi e dei vigneti
• guida a bordo (escluso A); mediterranei. Sosta al belvedere di Positano per ammirare il suggestivo panorama.
Ingresso intera giornata ad un parco termale dell’isola Attraverso Praiano, un mondo sospeso tra mare e monti, ove gli uomini hanno dovuto
inclusi i trasferimenti da e per l’hotel (escluso A); strappare la terra dai rilievi che si gettano in mare, e Conca dei Marini, si arriva ad Amalfi.
Visita della famosa cittadina marinara, che si presenta come un agglomerato di case bianche
• Escursione Napoli - Ieri e Oggi in Bus GT con guida; aggrappate alla roccia collegate da vicoli e scalinate. Al centro della piazza principale si erge
• Serata folkloristica; il Duomo di S. Andrea, con la scenografica scalinata e il suggestivo Chiostro del Paradiso. Al
• Assicurazione medico/bagaglio; termine, si rientra ad Ischia per la cena.
• Assistenza Gialpi T.O.
GIORNO 4
La quota non include:
Ischia
• Bevande ai pasti; La mattina è dedicata al riposo o alle visite individuali e dopo pranzo si partecipa ad un
• Ingressi a siti e/o musei ove previsti; giro dell’isola in barca con guida a bordo. Si arriva al pittoresco borgo di S. Angelo, da una
• Tasse e oneri aeroportuali; prospettiva unica ed indimenticabile: alla costa è attaccato un grazioso sobborgo, un tempo
• Eventuale tassa di soggiorno (pag. in loco); primitivo villaggio di pescatori, da cui si stacca una penisoletta detta “Torre di S. Angelo”, che
• Mance, extra di natura personale e tutto quanto non troneggia verso il mare. Attualmente le vecchie case di pescatori che sorgono alle pendici
del monte, si contendono lo spazio con i lussuosi hotel che fanno di S. Angelo, una piccola
espressamente indicato alla voce “La quota in solo tour Capri. In questo borgo, si prova un senso di grandioso riposo. Bar e ristoranti all’aperto,
include”. accolgono tra cielo, mare e monti. Al termine, breve sosta alla Grotta del Mago, dalle alte
pareti rocciose dove i pescatori si rifugiavano durante le mareggiate e spesso credevano di
• Alcune note: vedere un gigante con la bianca barba fluente. Arrivo in hotel per la cena.
Il nome dell’hotel sarà comunicato 8 giorni prima della
Giorno 5
• partenza;
Le quote sono state calcolate in base alle tariffe aeree Ischia e Parco Termale
vigenti al 15/10/2016, pertanto potranno essere L’intera giornata è dedicata al relax ed alla cura del proprio corpo. Partenza in bus per uno
adeguate in funzione di eventuali e giustificati dei parchi termali dell’Isola. Tutti i giardini termali presenti sull’Isola ospitano all’interno un
aumenti del costo del trasporto, del carburante, numero variabile di piscine di acqua termale ognuna delle quali con propria temperatura
costante da 15 a 40° C. A pagamento: massaggi subacquei, gruppi Kneipp, sauna, spiaggia
• assicurativi e/o altro; privata ed un reparto sanitario attrezzato per massaggi Shiatsu, linfodrenaggi, riflessologia,
L’effettuazione delle escursioni inserite in programma fisioterapia, inalazioni, cure estetiche e cure rivitalizzanti. Oasi di pace in ambienti
è strettamente collegata alle condizioni atmosferiche ecologicamente intatti dove poter combinare cure ed una splendida giornata al mare. Per
e metereologiche. In caso di condizioni avverse o per chi lo desidera, si può prenotare un pranzo facoltativo all’interno del complesso termale.
esigenze operative, il programma potrebbe subire Nel tardo pomeriggio, rientro in hotel per la cena, a cui seguirà una tipica serata ischitana
variazioni. Eventuali variazioni non daranno diritto ad con un piacevole spettacolo folkloristico.

• alcun rimborso; GIORNO 6
Nel periodo “A” le escursioni del 4° e 5° giorno non
saranno effettuate. Il programma prevede giornate a Napoli – Ieri e Oggi
Partenza in motonave per la visita guidata di Napoli. Giro in città fino a raggiungere
• disposizione per attività individuali; “Piazza del Gesù”, con la visita della Chiesa di Santa Chiara. A seguire si percorre la nota
La serata folkloristica del 5° giorno è prevista in tutti “Spaccanapoli” (Decumanus Inferior) con breve sosta a Piazza S. Domenico Maggiore e
proseguimento per la “Via dei Pastori” Via S. Gregorio Armeno.
• i periodi; Si giunge a “Via dei Tribunali” (Decumanus Maximus) dove è prevista la visita della Napoli
Per questioni operative nei mesi di Luglio ed Agosto, sotterranea alla ricerca delle origini greche della città. Pranzo in una pizzeria tipica. Con
l’escursione a Napoli potrà essere sostituita con il bus si raggiunge “Piazza Plebiscito” con visita a piedi della Galleria di Umberto I e breve
l’escursione all’isola di Capri. passeggiata lungo la famosa “Via Toledo”. Ritorno al porto ed imbarco per Ischia. Cena
inclusa.
   27   28   29   30   31   32   33   34   35   36   37