Page 35 - My FlipBook
P. 35
RNO 1 34 | 35
Ischia ITINERARI
Arrivo libero ad Ischia e dopo la sistemazione in hotel, incontro con la nostra assistente per
la presentazione del programma, sorseggiando un drink di benvenuto. Si cena in hotel. SUPPLEMENTI pagamento in loco
100
GIORNO 2 Culla su richiesta 220
Singola
Giro dell’isola d’Ischia in bus Doppia Uso Singola
Ischia è raggiunta da ogni parte dell’emisfero per godere delle sue meravigliose e, a quanto
si dice, delle sue prodigiose acque. La mattina è dedicata al relax e dopo il pranzo incluso, ha RIDUZIONI
inizio un indimenticabile giro in bus dell’isola con la guida.
Da Ischia Porto alla collina di Barano d’Ischia, da cui si ammira uno stupendo panorama; si Infant 0/3 anni n.c. gratis (pasti al consumo in loco)
prosegue poi per Serrara Fontana, il comune più alto dell’isola, Forio, con il suo centro storico
intatto, come la Chiesa del Soccorso, Casamicciola, noto per le sue numerose acque sorgive e 3°/4° letto 3/12 anni n.c. 20%
Lacco Ameno, caratterizzata da uno scoglio chiamato “il Fungo”, un masso di tufo verde alto
10 mt precipitato dal Monte Epomeo. 3°/4° letto adulti 10%
Sosta nell pittoresca S. Angelo, caratteristico borgo di pescatori, dove le loro antiche casette
si alternano a terrazze e balconi panoramici, tra cui il belvedere di Forio, dove si degusta il Informazioni e Condizioni di vendita,
famoso vino d’Ischia, limoncello ed amari tipici locali. Si rientra in hotel per la cena. Assicurazione e Condizioni di Contratto: pagg. 148-152
GIORNO 3
Capri
Si parte per Capri in motonave veloce. Arrivo sull’isola e inizio del giro panoramico guidato in
minibus. Natura e storia, mondanità e cultura hanno fatto di Capri una delle mete più ambite
del turismo di tutti i tempi.
Dalle ville degli imperatori romani ai viaggi degli intellettuali dell’800, fino alle villeggiature
mondane del jet-set internazionale degli anni ’50 che l’hanno resa famosa nel mondo. Un
percorso unico nella continuità delle sue bellezze naturali e del suo fascino inalterato.
Pranzo in un tipico ristorante locale.
Nel pomeriggio, a pochi passi dalla piazzetta di Capri e dalle eleganti stradine del centro
si affacciano su un incomparabile panorama i Giardini di Augusto, realizzati negli anni
’30 per volontà del magnate tedesco dell’acciaio Krupp. Terrazze a picco sul mare, piante,
gerani, dalie e ginestre affollano colorate le aiuole, circondate da pini, ginepri, palme e lecci.
Possibilità di effettuare un’escursione facoltativa alla Grotta Azzurra o ai Faraglioni. Rientro
in hotel. La cena è inclusa.
GIORNO 4
Procida
Arrivo in motonave all’isola di Procida, la più piccola e caratteristica delle Isole del Golfo,
che sembra giacere coricata e sdraiata nel mare. La scoperta dell’isola avviene con
un’indimenticabile giro panoramico in micro taxi “Ape”.
Procida, con la collina di Terra Murata raggiunge un’altezza massima di 91 mt, è di origine
vulcanica e si possono tutt’ora riconoscere nei suoi tipici golfi a mezzaluna, le tracce degli
antichi crateri. I vivacissimi paesi con le case policrome, la ricca vegetazione in cui si fonde
una tipica architettura mediterranea spontanea, il mare limpido splendente e le belle rocce
costiere, generano scorci paesaggistici di raro fascino e ne fanno un’apprezzata meta
turistica. Per ammirare la sua bellezza, per gustare quegli spettacoli trasfusi nell’arte, nella
letteratura, nei tanti film ivi girati, come “Il Postino”, bisogna girovagare per le sue stradine
e per i suoi vicoli. Al termine, rientro in hotel per il pranzo. Pomeriggio a disposizione per
attività individuali. Cena in hotel.
GIORNO 5
Giro di Ischia in barca
La mattina è dedicata alle visite individuali o a un po’ di relax. Dopo il pranzo incluso in hotel,
si parte per un giro dell’isola in barca con guida a bordo.
Una tappa imperdibile è la pittoresca S. Angelo, un grazioso sobborgo, un tempo villaggio di
pescatori, da cui si stacca una penisoletta detta “Torre di S. Angelo”. Attualmente le vecchie
case di pescatori che sorgono alle pendici del monte, si contendono lo spazio con i lussuosi
hotel che fanno di questo paese una meta turistica rinomata.
Bar e ristoranti all’aperto, accolgono i visitatori tra cielo, mare e monti, avvolgendoli con un
senso di grandioso riposo. Al termine, si sosta alla Grotta del Mago, dalle alte pareti rocciose
dove i pescatori si rifugiavano durante le mareggiate, intravedendo tra gli anfratti un
gigante con la bianca barba fluente. Arrivo in hotel per la cena.
GIORNO 6
Ischia e Parco Termale
L’intera giornata è dedicata al relax ed alla cura del proprio corpo. L’isola di Ischia ha un
patrimonio termale unico al mondo grazie alle falde e alle sorgenti termali, non solo nei vari
hotel presenti nell’isola ma anche nelle conche di acqua calda in riva al mare o nei grandi
parchi idrotermali con saune e meravigliosi giardini.
Partenza in bus per uno dei parchi termali dell’Isola, alimentati da antichissime piscine
ognuna delle quali con propria temperatura costante da 15 a 40° C. A pagamento: massaggi
subacquei, gruppi Kneipp, sauna, spiaggia privata ed un reparto sanitario attrezzato per
massaggi Shiatsu, linfodrenaggi, riflessologia, fisioterapia, inalazioni, cure estetiche e cure
rivitalizzanti. Oasi di pace in ambienti ecologicamente intatti dove poter combinare cure ed
una splendida giornata al mare. Per chi lo desidera, si può prenotare un pranzo facoltativo
all’interno del complesso termale. Nel tardo pomeriggio, rientro in hotelper la cena, a cui
seguirà una tipica serata ischitana con un piacevole spettacolo folkloristico.
GIORNO 7
Ischia
Pensione completa in hotel e intera giornata a disposizione per attività balneari, shopping
o escursioni alternative.
GIORNO 8
Partenza per il rientro
Dopo la prima colazione si parte per il rientro. Fine dei nostri servizi.
Ischia ITINERARI
Arrivo libero ad Ischia e dopo la sistemazione in hotel, incontro con la nostra assistente per
la presentazione del programma, sorseggiando un drink di benvenuto. Si cena in hotel. SUPPLEMENTI pagamento in loco
100
GIORNO 2 Culla su richiesta 220
Singola
Giro dell’isola d’Ischia in bus Doppia Uso Singola
Ischia è raggiunta da ogni parte dell’emisfero per godere delle sue meravigliose e, a quanto
si dice, delle sue prodigiose acque. La mattina è dedicata al relax e dopo il pranzo incluso, ha RIDUZIONI
inizio un indimenticabile giro in bus dell’isola con la guida.
Da Ischia Porto alla collina di Barano d’Ischia, da cui si ammira uno stupendo panorama; si Infant 0/3 anni n.c. gratis (pasti al consumo in loco)
prosegue poi per Serrara Fontana, il comune più alto dell’isola, Forio, con il suo centro storico
intatto, come la Chiesa del Soccorso, Casamicciola, noto per le sue numerose acque sorgive e 3°/4° letto 3/12 anni n.c. 20%
Lacco Ameno, caratterizzata da uno scoglio chiamato “il Fungo”, un masso di tufo verde alto
10 mt precipitato dal Monte Epomeo. 3°/4° letto adulti 10%
Sosta nell pittoresca S. Angelo, caratteristico borgo di pescatori, dove le loro antiche casette
si alternano a terrazze e balconi panoramici, tra cui il belvedere di Forio, dove si degusta il Informazioni e Condizioni di vendita,
famoso vino d’Ischia, limoncello ed amari tipici locali. Si rientra in hotel per la cena. Assicurazione e Condizioni di Contratto: pagg. 148-152
GIORNO 3
Capri
Si parte per Capri in motonave veloce. Arrivo sull’isola e inizio del giro panoramico guidato in
minibus. Natura e storia, mondanità e cultura hanno fatto di Capri una delle mete più ambite
del turismo di tutti i tempi.
Dalle ville degli imperatori romani ai viaggi degli intellettuali dell’800, fino alle villeggiature
mondane del jet-set internazionale degli anni ’50 che l’hanno resa famosa nel mondo. Un
percorso unico nella continuità delle sue bellezze naturali e del suo fascino inalterato.
Pranzo in un tipico ristorante locale.
Nel pomeriggio, a pochi passi dalla piazzetta di Capri e dalle eleganti stradine del centro
si affacciano su un incomparabile panorama i Giardini di Augusto, realizzati negli anni
’30 per volontà del magnate tedesco dell’acciaio Krupp. Terrazze a picco sul mare, piante,
gerani, dalie e ginestre affollano colorate le aiuole, circondate da pini, ginepri, palme e lecci.
Possibilità di effettuare un’escursione facoltativa alla Grotta Azzurra o ai Faraglioni. Rientro
in hotel. La cena è inclusa.
GIORNO 4
Procida
Arrivo in motonave all’isola di Procida, la più piccola e caratteristica delle Isole del Golfo,
che sembra giacere coricata e sdraiata nel mare. La scoperta dell’isola avviene con
un’indimenticabile giro panoramico in micro taxi “Ape”.
Procida, con la collina di Terra Murata raggiunge un’altezza massima di 91 mt, è di origine
vulcanica e si possono tutt’ora riconoscere nei suoi tipici golfi a mezzaluna, le tracce degli
antichi crateri. I vivacissimi paesi con le case policrome, la ricca vegetazione in cui si fonde
una tipica architettura mediterranea spontanea, il mare limpido splendente e le belle rocce
costiere, generano scorci paesaggistici di raro fascino e ne fanno un’apprezzata meta
turistica. Per ammirare la sua bellezza, per gustare quegli spettacoli trasfusi nell’arte, nella
letteratura, nei tanti film ivi girati, come “Il Postino”, bisogna girovagare per le sue stradine
e per i suoi vicoli. Al termine, rientro in hotel per il pranzo. Pomeriggio a disposizione per
attività individuali. Cena in hotel.
GIORNO 5
Giro di Ischia in barca
La mattina è dedicata alle visite individuali o a un po’ di relax. Dopo il pranzo incluso in hotel,
si parte per un giro dell’isola in barca con guida a bordo.
Una tappa imperdibile è la pittoresca S. Angelo, un grazioso sobborgo, un tempo villaggio di
pescatori, da cui si stacca una penisoletta detta “Torre di S. Angelo”. Attualmente le vecchie
case di pescatori che sorgono alle pendici del monte, si contendono lo spazio con i lussuosi
hotel che fanno di questo paese una meta turistica rinomata.
Bar e ristoranti all’aperto, accolgono i visitatori tra cielo, mare e monti, avvolgendoli con un
senso di grandioso riposo. Al termine, si sosta alla Grotta del Mago, dalle alte pareti rocciose
dove i pescatori si rifugiavano durante le mareggiate, intravedendo tra gli anfratti un
gigante con la bianca barba fluente. Arrivo in hotel per la cena.
GIORNO 6
Ischia e Parco Termale
L’intera giornata è dedicata al relax ed alla cura del proprio corpo. L’isola di Ischia ha un
patrimonio termale unico al mondo grazie alle falde e alle sorgenti termali, non solo nei vari
hotel presenti nell’isola ma anche nelle conche di acqua calda in riva al mare o nei grandi
parchi idrotermali con saune e meravigliosi giardini.
Partenza in bus per uno dei parchi termali dell’Isola, alimentati da antichissime piscine
ognuna delle quali con propria temperatura costante da 15 a 40° C. A pagamento: massaggi
subacquei, gruppi Kneipp, sauna, spiaggia privata ed un reparto sanitario attrezzato per
massaggi Shiatsu, linfodrenaggi, riflessologia, fisioterapia, inalazioni, cure estetiche e cure
rivitalizzanti. Oasi di pace in ambienti ecologicamente intatti dove poter combinare cure ed
una splendida giornata al mare. Per chi lo desidera, si può prenotare un pranzo facoltativo
all’interno del complesso termale. Nel tardo pomeriggio, rientro in hotelper la cena, a cui
seguirà una tipica serata ischitana con un piacevole spettacolo folkloristico.
GIORNO 7
Ischia
Pensione completa in hotel e intera giornata a disposizione per attività balneari, shopping
o escursioni alternative.
GIORNO 8
Partenza per il rientro
Dopo la prima colazione si parte per il rientro. Fine dei nostri servizi.