Page 15 - Em. SUD 2017
P. 15
14 | 15

Puglia

Alla costa alta e selvaggia succedono basse scogliere e distese di sabbia, terre
rosse e vigne che regalano giochi di colore e riflessi irripetibili.
La memoria di una storia antica riecheggia in ogni angolo di questo lembo
estremo d’Italia; reperti del Neolitico rinvenuti nelle caverne, monumenti d’arte
pittorica rupestre, fantastici prosceni di stalattiti e stalagmiti, la costa scavata da
decine di grotte.
E ancora, l’ellenizzazione della Grecia Salentina, i castelli e le fortificazioni
testimoni delle innumerevoli invasioni ed incursioni di popoli conquistatori, le
imponenti chiese in stile barocco e gotico e i rifugi rurali, la Murgia dei Trulli.
Solo in una terra ricca di sole, cultura, storia e tradizioni può nascere il culto del
mangiar sano: la pasta di semola di grano duro come le famose orecchiette e i
caratelli, le inforchiate alle mandorle, i taralli speziati e i vini doc del Salento.
   10   11   12   13   14   15   16   17   18   19   20