Page 38 - My FlipBook
P. 38
VACANZE, IL MARE
Mini Tour Stelle Viaggio di gruppo con accompagnatore o assistenza
di Sicilia PARTENZA CONDIVISA
6 giorni/5 notti GIORNO 1
Dal 09/06 al 08/09 ultima partenza
Domenica/Venerdì Catania
Arrivo a Catania e trasferimento libero in hotel. Nel pomeriggio incontro con l’assistente sul
Palermo posto. Cena libera e pernottamento in hotel.
Erice Cefalù GIORNO 2
Via del Sale Etna e Taormina
Colazione e partenza raggiungere l’Etna, il vulcano attivo più alto d’Europa. Lungo il percorso
Selinute Catania si potranno ammirare gli oliveti e agrumeti tipici del territorio, fino ad arrivare a quota
Siracusa 2.000 mt, dove si potrà godere di uno splendido panorama su tutta la Sicilia. Passeggiata
Agrigento sugli spettacolari Crateri Silvestri, piccoli coni vulcanici spenti da un secolo, contornati dalle
Noto lave delle ultime eruzioni. Pranzo tipico in ristorante sull’Etna. Dopo pranzo partenza per
Ragusa Taormina, detta “la perla del Mediterraneo” e passeggiata tra le viuzze della caratteristica
cittadina di Taormina, con sosta nel belvedere per ammirare il panorama. Possibilità di
• La quota in solo tour include: visitare il bellissimo Teatro greco. Prima di rientrare a Catania, sosta per ammirare la
Trasporto in pullman GT o minibus per tutta la durata splendida Isola Bella. Nel pomeriggio rientro in hotel. Cena libera e pernottamento in hotel.
• del tour; GIORNO 3
Sistemazione in hotels 4* selezionati in base alla
Siracusa, Noto e Ragusa
• scelta del pacchetto; In mattinata è prevista la visita della città di Siracusa (Patrimonio dell’Umanità Unesco), la
Assistenza di un accompagnatore/guida per tutta più bella e grande colonia greca in Sicilia. Si visiterà il Parco Archeologico della Neapolis con
la durata dei tour (per gruppi inferiori a 15 persone il Teatro Greco, l’Anfiteatro Romano, l’Orecchio di Dionisio (dall’acustica che produce effetti
straordinari) e le Latomie. Si proseguirà poi per Ortigia, con la famosa Fontana di Aretusa, la
• autista/accompagnatore); splendida Cattedrale, il Tempio di Apollo. Pranzo in ristorante e proseguimento per Noto, tra
Trattamento come da scelta del pacchetto; i più famosi centri barocchi della Sicilia, (Patrimonio dell’Umanità Unesco), nota soprattutto
per la sua splendida cattedrale recentemente restaurata dopo il terremoto degli anni ’90. In
• Degustazione di prodotti tipici ad Erice e Ragusa; serata sistemazione in hotel in zona Modica/Ragusa. Cena libera e pernottamento.
Bevande ai pasti: ½ minerale e ¼ di vino per persona
GIORNO 4
• durante i pasti;
Eco-tasse e parcheggi in vigore a Ragusa, Siracusa, Ragusa e Agrigento
Noto, Erice, Cefalù, Taormina, Etna, Monreale, In mattinata visita del centro barocco di Ragusa Ibla (Patrimonio dell’Umanità Unesco), ricco
di tesori architettonici e diventato famoso anche grazie alla famosa fiction “Il commissario
• Palermo, Piazza Armerina; Montalbano”. Durante la visita sosta per una degustazione di prodotti tipici del ragusano,
Assicurazione medico/bagaglio; Assistenza Gialpi T.O. tra cui la cioccolata e il torrone. Dopo la vista di Ibla partenza per Punta Secca per una breve
sosta alla casa del Commissario Montalbano. Pranzo in agriturismo per assaggiare i tipici
• La quota non include: piatti della zona. Nel pomeriggio si raggiungerà Agrigento per la visita della Valle dei Templi:
Transfer di inizio e fine tour dall’aeroporto all’hotel e il Tempio della Concordia, il Tempio di Ercole, il Tempio di Giunone e il Tempio di Castore e
viceversa; Polluce. In serata sistemazione in hotel nei dintorni di Agrigento o Selinunte. Cena libera e
pernottamento.
• Ingressi a siti e/o musei ove previsti;
• Eventuale tassa di soggiorno (pag. in loco); GIORNO 5
• Cene in Hotel in caso di scelta del pacchetto in HBB;
• Escursioni facoltative; Selinunte, Via Del Sale, Erice e Palermo
• Mance, extra di natura personale e tutto quanto non Dopo colazione partenza per Selinunte per la visita del famoso sito archeologico.
Proseguimento per Trapani, dove percorrendo la cosiddetta “Via del Sale”, si potrà ammirare
espressamente indicato alla voce “La quota in solo tour l’incredibile paesaggio delle abbaglianti saline disseminate di mulini a vento. Pranzo tipico
include”. lungo il percorso. Nel pomeriggio visita di Erice, grazioso borgo medievale, situato a 750 mt di
altezza, dove si potranno degustare dei dolci tipici. In serata arrivo a Palermo, sistemazione
• Alcune note: in hotel. Cena libera e pernottamento.
Se non viene raggiunto il numero minimo dei
partecipanti, la Gialpi vi informerà almeno 21gg GIORNO 6
prima della partenza; Nel caso di cancellazione della
Palermo
• partenza sarà proposto un cambio data; Prima colazione e trasferimento libero in aeroporto o per l’hotel prescelto per il soggiorno.
Nel caso il cliente decidesse di partire in data che
prevede un supplemento per Alta Stagione, tale
supplemento non verrà applicato. Nel caso in cui il
cliente volesse rinunciare perchè non interessato al
• cambio data, non sarà applicata alcuna penale;
L’effettuazione delle escursioni inserite in programma
è strettamente collegata alle condizioni atmosferiche
e metereologiche. In caso di condizioni avverse o per
esigenze operative, il programma potrebbe subire
variazioni. Eventuali variazioni non daranno diritto ad
• alcun rimborso;
Le quote sono state calcolate in base alle tariffe aeree
vigenti al 15/10/2016, pertanto potranno essere
adeguate in funzione di eventuali e giustificati
aumenti del costo del trasporto, del carburante,
assicurativi e/o altro.
Mini Tour Stelle Viaggio di gruppo con accompagnatore o assistenza
di Sicilia PARTENZA CONDIVISA
6 giorni/5 notti GIORNO 1
Dal 09/06 al 08/09 ultima partenza
Domenica/Venerdì Catania
Arrivo a Catania e trasferimento libero in hotel. Nel pomeriggio incontro con l’assistente sul
Palermo posto. Cena libera e pernottamento in hotel.
Erice Cefalù GIORNO 2
Via del Sale Etna e Taormina
Colazione e partenza raggiungere l’Etna, il vulcano attivo più alto d’Europa. Lungo il percorso
Selinute Catania si potranno ammirare gli oliveti e agrumeti tipici del territorio, fino ad arrivare a quota
Siracusa 2.000 mt, dove si potrà godere di uno splendido panorama su tutta la Sicilia. Passeggiata
Agrigento sugli spettacolari Crateri Silvestri, piccoli coni vulcanici spenti da un secolo, contornati dalle
Noto lave delle ultime eruzioni. Pranzo tipico in ristorante sull’Etna. Dopo pranzo partenza per
Ragusa Taormina, detta “la perla del Mediterraneo” e passeggiata tra le viuzze della caratteristica
cittadina di Taormina, con sosta nel belvedere per ammirare il panorama. Possibilità di
• La quota in solo tour include: visitare il bellissimo Teatro greco. Prima di rientrare a Catania, sosta per ammirare la
Trasporto in pullman GT o minibus per tutta la durata splendida Isola Bella. Nel pomeriggio rientro in hotel. Cena libera e pernottamento in hotel.
• del tour; GIORNO 3
Sistemazione in hotels 4* selezionati in base alla
Siracusa, Noto e Ragusa
• scelta del pacchetto; In mattinata è prevista la visita della città di Siracusa (Patrimonio dell’Umanità Unesco), la
Assistenza di un accompagnatore/guida per tutta più bella e grande colonia greca in Sicilia. Si visiterà il Parco Archeologico della Neapolis con
la durata dei tour (per gruppi inferiori a 15 persone il Teatro Greco, l’Anfiteatro Romano, l’Orecchio di Dionisio (dall’acustica che produce effetti
straordinari) e le Latomie. Si proseguirà poi per Ortigia, con la famosa Fontana di Aretusa, la
• autista/accompagnatore); splendida Cattedrale, il Tempio di Apollo. Pranzo in ristorante e proseguimento per Noto, tra
Trattamento come da scelta del pacchetto; i più famosi centri barocchi della Sicilia, (Patrimonio dell’Umanità Unesco), nota soprattutto
per la sua splendida cattedrale recentemente restaurata dopo il terremoto degli anni ’90. In
• Degustazione di prodotti tipici ad Erice e Ragusa; serata sistemazione in hotel in zona Modica/Ragusa. Cena libera e pernottamento.
Bevande ai pasti: ½ minerale e ¼ di vino per persona
GIORNO 4
• durante i pasti;
Eco-tasse e parcheggi in vigore a Ragusa, Siracusa, Ragusa e Agrigento
Noto, Erice, Cefalù, Taormina, Etna, Monreale, In mattinata visita del centro barocco di Ragusa Ibla (Patrimonio dell’Umanità Unesco), ricco
di tesori architettonici e diventato famoso anche grazie alla famosa fiction “Il commissario
• Palermo, Piazza Armerina; Montalbano”. Durante la visita sosta per una degustazione di prodotti tipici del ragusano,
Assicurazione medico/bagaglio; Assistenza Gialpi T.O. tra cui la cioccolata e il torrone. Dopo la vista di Ibla partenza per Punta Secca per una breve
sosta alla casa del Commissario Montalbano. Pranzo in agriturismo per assaggiare i tipici
• La quota non include: piatti della zona. Nel pomeriggio si raggiungerà Agrigento per la visita della Valle dei Templi:
Transfer di inizio e fine tour dall’aeroporto all’hotel e il Tempio della Concordia, il Tempio di Ercole, il Tempio di Giunone e il Tempio di Castore e
viceversa; Polluce. In serata sistemazione in hotel nei dintorni di Agrigento o Selinunte. Cena libera e
pernottamento.
• Ingressi a siti e/o musei ove previsti;
• Eventuale tassa di soggiorno (pag. in loco); GIORNO 5
• Cene in Hotel in caso di scelta del pacchetto in HBB;
• Escursioni facoltative; Selinunte, Via Del Sale, Erice e Palermo
• Mance, extra di natura personale e tutto quanto non Dopo colazione partenza per Selinunte per la visita del famoso sito archeologico.
Proseguimento per Trapani, dove percorrendo la cosiddetta “Via del Sale”, si potrà ammirare
espressamente indicato alla voce “La quota in solo tour l’incredibile paesaggio delle abbaglianti saline disseminate di mulini a vento. Pranzo tipico
include”. lungo il percorso. Nel pomeriggio visita di Erice, grazioso borgo medievale, situato a 750 mt di
altezza, dove si potranno degustare dei dolci tipici. In serata arrivo a Palermo, sistemazione
• Alcune note: in hotel. Cena libera e pernottamento.
Se non viene raggiunto il numero minimo dei
partecipanti, la Gialpi vi informerà almeno 21gg GIORNO 6
prima della partenza; Nel caso di cancellazione della
Palermo
• partenza sarà proposto un cambio data; Prima colazione e trasferimento libero in aeroporto o per l’hotel prescelto per il soggiorno.
Nel caso il cliente decidesse di partire in data che
prevede un supplemento per Alta Stagione, tale
supplemento non verrà applicato. Nel caso in cui il
cliente volesse rinunciare perchè non interessato al
• cambio data, non sarà applicata alcuna penale;
L’effettuazione delle escursioni inserite in programma
è strettamente collegata alle condizioni atmosferiche
e metereologiche. In caso di condizioni avverse o per
esigenze operative, il programma potrebbe subire
variazioni. Eventuali variazioni non daranno diritto ad
• alcun rimborso;
Le quote sono state calcolate in base alle tariffe aeree
vigenti al 15/10/2016, pertanto potranno essere
adeguate in funzione di eventuali e giustificati
aumenti del costo del trasporto, del carburante,
assicurativi e/o altro.