
Lipari e le Isole Eolie
Viaggio di gruppo con accompagnatore o assistenza
Partenza Condivisa – minimo 2 partecipanti
Un viaggio unico e indimenticabile per scoprire le più belle ed affascinanti isole della Sicilia, terre di sole e fascino, modellate dal fuoco dei vulcani ed erose dal caldo vento dell’Africa. Luoghi incontaminati, mare dai colori unici, atmosfere romantiche e divertimento assicurato.
Lipari è la maggiore delle isole Eolie, è natura, mare, arte e storia dove la natura si sbizzarrisce con i tanti colori e profumi della macchia mediterranea. L’ itinerario con base a Lipari e con un passaggio a Panarea e Stromboli, è alla base di angoli pittoreschi in cui tuffarsi ma anche di cultura, archeologia, buon cibo e panorami con tramonti che lasciano senza fiato.

Itinerario
Giorno 1 – Benvenuto a Lipari
Arrivo libero a Lipari e sistemazione in hotel. La città di Lipari, con il suo vivace dedalo di vicoli raccolti sotto un’antica cittadella, è un luogo meraviglioso per vagare senza meta e regala un assaggio perfetto della storia delle Isole Eolie.
Lipari è il punto di partenza dell’itinerario, nonché una delle isole più amate dell’arcipelago: il suo castello millenario, le incantevoli spiagge, la vista su Vulcano e sui Faraglioni che spuntano dal mare, la rendono davvero irresistibile. Cena libera e pernottamento.
Giorno 2 – Giornata libera
Giornata a disposizione da poter dedicare completamente al relax, alle attività balneari o allo shopping sull’isola. Nel tardo pomeriggio incontro con l’assistente per la presentazione del programma.
Al tramonto, su richiesta, è possibile partecipare ad un’escursione facoltativa presso una rinomata tenuta con posizione ideale per godere di uno dei tramonti più belli di Lipari, durante la quale si degusteranno ottimi vini accompagnati da una selezione di prodotti tipici locali. Cena libera e pernottamento.
Giorno 3 – Panarea e Stromboli
Partenza per Panarea, la più piccola delle Isole Eolie, ma anche una delle più belle e affascinanti. Mondana e allo stesso tempo libera e sofisticata meta di turismo di livello, è un’isola veramente speciale. Il suo charme nasconde una storia millenaria che vanta il primato di essere anche la più antica delle Eolie tutte, sede dei primi insediamenti umani nell’arcipelago.
Attracco al porto e tempo libero a disposizione sull’isola. Durante l’escursione, tempo permettendo, sarà possibile inoltre fare un bagno rinfrescante nelle sue acque cristalline.
Nel primo pomeriggio imbarco per Stromboli, l’unico vulcano europeo e tra i pochi al mondo in costante attività! Attracco al porto e tempo libero a disposizione per passeggiare alla scoperta del paesino, con le sue “viuzze” e vicoletti, la piazza di San Bartolo, da dove si gode un bellissimo panorama del paese e sul mare, con vista sull’isolotto di Strombolicchio. Cena libera.
In serata trasferimento con la motobarca fin sotto la Sciara del Fuoco, un’immagine che difficilmente si riuscirà a dimenticare per i colori, ma soprattutto le sensazioni che desta nell’anima di chi ha la fortuna di vederla. Rientro a Lipari e pernottamento.
Giorno 4 – Giro dell’isola di Lipari in Minibus
Un piacevole giro in minibus dell’isola più grande e animata delle Eolie: Lipari. Durante l’escursione si attraverseranno i paesini di Pianoconte, Quattropani ed Acquacalda con soste nei punti panoramici da dove è possibile vedere le bianche colline delle vecchie cave di pomice.
Al termine, passeggiata facoltativa per il centro del paese per ammirarne il corso principale e le sue viuzze. Su richiesta è inoltre possibile terminare la passeggiata con una visita facoltativa all’antica acropoli, “il Castello”, dove si trovano anche il museo archeologico e la bellissima Cattedrale di San Bartolomeo. Cena libera e pernottamento.
Giorno 5 – Arrivederci al prossimo viaggio
Prima colazione in hotel e partenza per il rientro. Fine dei nostri servizi.
Alcune Note
• I prezzi sono validi per un minimo di 2 partecipanti. Da 2 a 9 partecipanti è prevista l’assistenza locale ma senza guida per le varie escursioni. Il tour sarà garantito con guida al raggiungimento di 10 partecipanti.
• Il mancato raggiungimento del numero dei partecipanti verrà comunicato da Gialpi almeno 21 gg prima della data di partenza.
• Nel caso di cancellazione della partenza sarà proposto un cambio data del tour.
• L’effettuazione delle escursioni inserite in programma è strettamente collegata alle condizioni atmosferiche e meteorologiche. In caso di condizioni avverse o per esigenze operative, il programma di viaggio potrebbe subire variazioni. Eventuali variazioni non daranno diritto ad alcun rimborso.
• Il programma di viaggio potrebbe subire variazioni in base alle esigenze di organizzazione tecnica pur non variando il contenuto.
• I pasti proposti sono a menù fisso o con menù à la carte con scelta preventiva, sempre comunque di qualità e quantità garantita (menù a base di piatti tipici della cucina siciliana/eoliana e qualche piatto delle regioni italiane). Le modifiche al menù sono sempre soggette alla disponibilità dei ristoratori. Problemi alimentari seri quali allergie a particolari tipi di cibi, dovranno essere segnalati già in fase di prenotazione. La segnalazione verrà inoltrata ai ristoratori ma ciò non costituirà una garanzia. Non è previsto alcun rimborso per pasti non fruiti, per cambio orario o ritardo del volo.
• La partenza del 13/08 non è prevista.
• I prezzi potrebbero subire variazioni in base agli aumenti del carburante, delle tasse o ad aumenti nel costo dei parcheggi.
• Il nome dell’hotel sarà comunicato 8 giorni prima della partenza.
• Il giorno di arrivo, il check-in sarà effettuato dalle ore 16:00 in poi. Il giorno della partenza, il check-out andrà fatto entro le ore 10:00.
• Gli ospiti dovranno rispettare le varie regole che saranno evidenziate e segnalate, rimane l’obbligo della mascherina nei luoghi chiusi e sui mezzi di trasporto, il distanziamento, il lavaggio delle mani o gel igienizzante.
• Un’ordinanza di sicurezza della Capitaneria di Porto vieta alle imbarcazioni che trasportano passeggeri di entrare nelle baie. E’ consentita la sosta a 150 mt dalla costa, per cui sarà discrezione del comandante dell’imbarcazione se fermarsi per la sosta bagno o meno.
• Assistenza Gialpi in corso di viaggio: Gialpi mette a disposizione dei propri Clienti una linea dedicata alle necessità in corso di viaggio e sempre attiva. Il numero da contattare verrà comunicato attraverso i documenti di viaggio.
PREZZI PER PERSONA
Trattamento di pernottamento e 1^ colazione
Partenze di Sabato |
Quota di partecipazione in camera doppia |
A) Aprile: 30 Maggio: 7 , 14 e 21 Ottobre: 1 e 8 |
€ 480 |
B) Aprile: 16 e 23 Maggio: 28 Giugno: 4, 11, 18 e 25 Luglio: 2, 9, 16 e 23 Settembre: 24 |
|
C) Luglio: 30 Agosto: 27 |
€ 620 |
D) Settembre: 3, 10 e 17 | € 655 |
E) Agosto: 6 e 20 | € 720 |
Supplementi
Singola: € 110 in A, € 125 in B, € 135 in C/D, € 155 in E
Mezza Pensione: € 135 per persona e comprende: n° 3 cene in hotel o ristorante esterno convenzionato (antipastino, primo, secondo con contorno e dessert) + n° 1 sacchetto lunch fornito dall’hotel per l’escursione Panarea e Stromboli (2 panini imbottiti, 1 frutta, 1 dolce, 1 acqua ed 1 succo)
Camera Superior/Deluxe: € 70 per persona/per l’intero periodo
Degustazione facoltativa al tramonto a Lipari: € 34 per persona (2 calici di vino + mini tagliere con prodotti tipici). Ad ogni degustazione è possibile abbinare la visita guidata della Cantina della durata di circa 30 minuti al costo di € 10 per persona
Riduzioni
3° e 4° letto: € 84 in A, € 170 in B, € 110 in C, € 116 in D, € 129 in E
Sistemazione prevista:
Lipari | Grand Hotel Arciduca**** o similare.
La quota comprende:
• Sistemazione in hotel 4* in camera doppia classic con servizi privati
• Trattamento di pernottamento e 1^ colazione
• Drink di Benvenuto
• Escursione a Panarea e Stromboli intera giornata con guida e passaggi marittimi a/r
• Giro dell’Isola di Lipari in Minibus, mezza giornata con guida
• Guida/accompagnatore per tutta la durata del tour (minimo 10 partecipanti)
• Assistente in loco
• Assistenza Gialpi
La quota non comprende:
• Ingressi a siti, musei e/o monumenti ove previsti
• Escursioni facoltative
• Trasferimento all’arrivo e alla partenza
• Tassa di soggiorno ove prevista (pag. in loco)
• Quota Servizi (include: assicurazione medico/bagaglio e spese di gestione pratica)
• Assicurazione annullamento facoltativa (pari al 4,5% totale pratica)
• Mance, facchinaggio, extra di natura personale e tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende”