Al Vascellero i vostri amici a quattro zampe sono i benvenuti!
Vi invitiamo a consultare il nostro regolamento per tutte le informazioni sulle modalità di soggiorno.
- Al Vascellero sono ammessi cani di tutte le taglie e razze, muniti di apposito libretto sanitario, senza infestazioni parassitarie e con tutte le vaccinazioni previste dalla normativa nazionale.
- La presenza di cani deve essere segnalata al momento della prenotazione.
- Al check-in viene effettuata la registrazione del numero di microchip e viene rilasciato un apposito contrassegno, che deve essere applicato al collare o pettorina del cane, in maniera ben visibile, per tutta la durata del soggiorno.
- E’ richiesta una cauzione di euro 100,00 a camera, da versare all’arrivo, in contanti. La Direzione si riserva di trattenere la stessa in caso di inadempienze rispetto al presente regolamento o di eventuali danni procurati alla camera e ai relativi arredi.
- Dopo il check-in viene inviato un modulo in cui sono elencati gli eventuali danni presenti in camera arrecati da precedenti ospiti a 4 zampe. Nel caso in cui dovessi riscontrare ulteriori danni riconducibili alla condotta di un cane, sei tenuto a farlo presente in reception entro le ore 12:00 del giorno successivo al tuo arrivo.
In caso di mancata riconsegna di detto modulo l’ulteriore eventuale danno riscontrato in camera ma non segnalato verrà quantificato e addebitato al momento del check-out.
Per ogni camera o abitazione è previsto un numero massimo di due cani, se entrambi oltre i 20 kg, massimo uno.
Presso la Dog House è possibile ritirare una cuccia per permettere al tuo amico a quattro zampe di riposare, evitando così che salga sui letti (la tentazione sarà forte, ma confidiamo nella correttezza dei padroni…). Contestualmente è possibile ritirare anche due ciotole e un tappetino sottociotole.
La pulizia delle camere in formula hotel viene effettuata tutti i giorni tra le ore 8:30 e le ore 13:30. Sarà cura della governante accordarsi direttamente con te sull’orario, in modo da non far sostare il cane in camera durante le pulizie della stessa.
I cani possono essere lasciati liberi all’interno delle aree agility e sgambamento, nelle ore diurne, sotto la supervisione dei loro padroni. Nelle altre zone del villaggio devono invece essere tenuti al guinzaglio percorrendo esclusivamente i viali pavimentati utili a raggiungere le aree ad essi dedicate (Dog area, Dog beach e Dog solarium). Non è consentito l’accesso dei cani ai ristoranti e ai bar interni al villaggio, nei parchi giochi, nelle piscine (tranne nella zona Dog solarium della piscina Oasi, servizio extra di € 10,00 al giorno su richiesta e disponibilità), nella Sala Pappe ed in tutte le altre aree comuni. Il bar/ristorante MareLuna, alla carta in spiaggia, accoglie con piacere il tuo amico a 4 zampe.
ATTENZIONE!!! Non è consentito portare i cani a sporcare nei prati e nei giardini del villaggio. I cani possono effettuare i loro bisogni solo ed esclusivamente nell’area sgambamento. I cani non possono accedere alle aree comuni come ristorante, piscine e anfiteatro. Per la violazione di una di queste regole saranno trattenuti 50 euro dalla cauzione di 100 euro versata all’arrivo.
- Il proprietario o detentore di cani particolarmente vivaci o aggressivi è tenuto ad applicare la museruola al cane per garantire l’incolumità di persone o altri animali.
- Il proprietario o detentore di cani in calore sono tenuti a fornirsi di traversine e pannolini appositi.
- Nella Dog House sono disponibili sacchetti igienici utili a raccogliere le deiezioni del proprio amico a quattro zampe, per essere depositate nei contenitori appositi. Una confezione a cane è ritirabile gratuitamente.
- Il lavaggio dei cani può essere effettuato solo presso la Dog House dal personale addetto mentre presso la Dog Beach è disponibile una doccetta per rimuovere i residui di sabbia e di sale. Non è consentito lavare il proprio cane in camera.
- In tutte le aree del villaggio devono essere evitati latrati e comportamenti eccessivamente vivaci del proprio cane.
- Il personale del villaggio vigila sul rispetto delle regole, ma la responsabilità civile e penale per i danni causati dal cane è del proprietario.
Dog area
- L’accesso alle aree agility e sgambamento è libero. L’accompagnatore del cane deve avere almeno 16 anni compiuti.
- Non è consentito lasciare il cane incustodito.
- Gli ospiti devono aver cura di evitare il danneggiamento delle attrezzature e mantenere le aree sgombre da deiezioni, carta o altri rifiuti, così da garantire sempre il massimo decoro della struttura nonché salvaguardare l’igiene complessiva e la salute dei cani.
Presso la Dog Area dalle ore 9,30 alle 13,30 e dalle ore 16,30 alle 20,30 sono disponibili per gli ospiti a 4 zampe:
Dog Parking: gratuito previa prenotazione e disponibilità, questo servizio permette di lasciare il proprio cane in appositi box in tutte le occasioni utili, quali ad es. pasti, escursioni, bagni in piscina ecc.
Il servizio è disponibile tutti i giorni ad esclusione del giovedì.
Dog House: Oltre ad essere punto ritiro delle attrezzature su cauzione (paragrafo 7), la Dog House è anche punto vendita di cibi e accessori per cani, rifornito anche in base alle richieste degli ospiti, e punto di consulenza specialistica.
Servizio di toelettatura a partire da:
– €25,00 per cani fino a 10 Kg;
– €35,00 per cani fino a 20 Kg;
– €45,00 per cani oltre i 20 Kg.