Residence Cala Viola *** sup.

Loc. Sos Alinos – Orosei (NU)

[easy-social-share buttons=”facebook” counters=”0″ counter_pos=”right” total_counter_pos=”left” sidebar_pos=”left” hide_names=”force”]

VERIFICA DISPONIBILITÀ E PREZZI ONLINE

 
 

Posizione

Il Residence Cala Viola sorge a 1.200 metri da uno dei tratti di costa tra i più belli e famosi del Golfo di Orosei, nel borgo di Sos Alinos, a circa 12 km da Orosei e a pochissima distanza dalle spiagge di Cala Liberotto, uno dei posti maggiormente noti per le sue insenature di sabbia argentea finissima. Grazie alla sua posizione, rappresenta un ottimo punto di partenza per visitare ed ammirare i luoghi più importanti della costa Nord Orientale della Sardegna, come: il sito archeologico di Tiscali, la Riserva Naturale di Bidderosa, la Gola di Gorroppu, la grotta del Bue Marino o immergersi nelle acque cristalline delle spiagge di Santa Maria, di Osalla e di Berchida.

Descrizione

Il Residcence Cala Viola, interamente rinnovato nel 2019, è un delizioso complesso di residenze estive, composto da quaranta appartamenti, arredati in stile sobrio, dai colori caldi e accoglienti. La gradevole forma architettonica del Residence, dove sorge un piccolo parco giochi e un’area barbecue circondati dal verde, si rivolge centralmente verso il ricevimento con zona accoglienza, uno spazioso bar con aria condizionata e un’azzurra piscina con area idromassaggio e solarium attrezzato.

Appartamenti

Nel Residence Cala Viola gli appartamenti sono disposti su tre piani (terra, primo e secondo) e si suddividono in: Mono 2 p.l. (21 m² ca.) con camera con letto matrimoniale (letti separabili). – possibilità di 1 infant in culla; Mono 3 (27 m² ca.) con camera con letto matrimoniale (letti separabili) + letto singolo (possibilità di 1 infant in culla); Mono 4 p.l. (32 m² ca.) con camera con letto matrimoniale (letti separabili + letto a castello), possibilità di 1 infant in culla; Bilocale 4 p.l. (38 m² ca.) con camera con letto matrimoniale (letti separabili) + soggiorno con divano letto o letto a castello, possibilità di 2 infant in culla.

Dotazioni: patio con ombrellone, veranda o area attrezzata con tavolo, sedie, stendino, bagno privato con doccia, asciugacapelli, tv, cassetta di sicurezza, telefono, aria condizionata e riscaldamento a comando individuale, cucina (ubicata nel soggiorno o in veranda) attrezzata con lavello, stoviglie, pentolame, caffettiera e frigo e kit per pulizie.

Come arrivare
  • Aereo

    aeroporto di Olbia a ca. 90 km

  • Nave

    porto di Olbia a ca. 85 km

  • Auto

    imboccare la SS 131 d.c.n. (4 corsie) e proseguire sulla SS 125, prendere l’uscita verso Posada in direzione di Via Su Vrangone a Sos Alinos

Photo Gallery

Servizi

Ricevimento dal 16/05 al 13/06 e dal 12/09 al 17/10, dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 16:00 alle 20:00, nei restanti periodi dalle 8:00 alle 22:00, bar, piscina attrezzata con area idromassaggio, parco giochi, area barbecue, Wi-Fi (piscina e zone adiacenti) piscina con docce esterne. Parcheggio privato non custodito adiacente la struttura. Autobus privato e convenzionato per spiagge e centri abitati. Nelle immediate vicinanze si trovano bar, ristoranti, pizzerie, supermercati, farmacia, tabacchi, guardia medica, parrucchiere, edicola, gelateria. A 100 mt fermata autobus.

A pagamento: prenotazioni per autonoleggio, escursioni, snorkeling, immersioni subacquee, vela, equitazione.

Animali ammessi di piccola taglia con supplemento (escluso aree comuni).

In primo piano
  • Spiaggia

    di sabbia bianca
    alternata ad insenature e scogliere
    libera

  • Distanze

    dal centro: a ca. 12 km da Orosei;
    dal mare: a ca. 1,2 km dalla spiaggia di Cala Liberotto
    dog beach: a ca. 2 km

Vantaggi:

Posizione panoramica – Posizione strategica – Posizione tranquilla e riservata – Pet friendly – Spazi aperti curati – Camere spaziose


Consigliato a:

Famiglie con bambini – Coppie – Ospiti con animali – Terza età – Giovani – Single


Ideale per:

Soggiorno balneare – Soggiorno relax – Visite culturali – Escursioni naturalistiche – Escursioni in barca – Tour enogastronomici – Immersioni – Escursioni in bici – Pesca d’altura


Da vedere:

Area Marina Protetta di Tavolara – Laguna di San Teodoro – Monte Nieddu – Spiaggia la Cinta – Parco Nazionale dell’arcipelago della Maddalena – Costa Smeralda – Cala Goloritzè – Gola di Su Gorropu – Santa Teresa di Gallura – Capo Testa